Il potere della meditazione e dello yoga per la bellezza interiore ed esteriore

Ho bloggato per oltre dieci anni e una delle mie domande più frequenti che ricevo è “da dove viene?” “Hai un link per questo?” Quando condivido qualcosa su Instagram. Oggi volevo condividere il…
Sebbene esistano molte speculazioni sulle reali origini della meditazione, le pratiche di “allenamento della mente” risalgono al 1500 a.C. nel Regno Unito. Molti dei primi documenti sulla meditazione si basano su tradizioni indù, mentre altri risalgono alla Cina del III e VI secolo a.C. È difficile stabilire con esattezza quando gli esseri umani abbiano avuto origine quest’arte di centratura, radicamento e presenza, ma una cosa è certa: è presente e una delle migliori abitudini che favoriscono il benessere mentale e fisico. Bonus: favorisce una pelle sana e luminosa..
Il mondo in cui viviamo oggi richiede energia, performance, pensieri frenetici, azioni orientate al denaro e simili. Nel tentativo di trovare felicità e realizzazione, spesso ci sentiamo confusi, esausti e stressati.
“Un riposo profondo rigenera il cervello, ci dà energia, favorisce un sano appetito e aiuta il corpo a seguire il suo ritmo circadiano”

Karisma-gela  

What are the objectives of WAAW?

  • To make AMR a globally recognized issue with engagement of all sectors – human, animal, plant and environment, a ‘One Health approach’.
  • To raise awareness of the need to protect antimicrobial efficacy through prudent and responsible use.
  • To increase recognition of the roles that individuals, governments, civil society organizations and human, animal, environment and plant health as.
  • well as agriculture professionals must all play in tackling antimicrobial resistance.
  • To make AMR a globally recognized issue with engagement of all sectors – human, animal, plant and environment, a ‘One Health approach’.
  • To raise awareness of the need to protect antimicrobial efficacy through prudent and responsible use.
  • To increase recognition of the roles that individuals, governments, civil society organizations and human, animal, environment and plant health as.
  • well as agriculture professionals must all play in tackling antimicrobial resistance.

Benefici della meditazione

I BENEFICI DELLA MEDITAZIONE

Il peso mentale che lo stress ha sulla nostra mente si manifesta anche su tutto il nostro corpo. Dovremmo attribuire la causa delle eruzioni cutanee ai cambiamenti ormonali, alla dieta o ai prodotti per la cura della pelle, quando in realtà spesso si attribuisce la colpa allo stress. La meditazione può contribuire a migliorare la bellezza, l’autostima e molto altro. Ecco cos’altro questa antica pratica può fare per noi.<(p>

RIDUCE LO STRESS

La riduzione dei livelli di stress permette al nostro corpo di funzionare normalmente, uscendo dalla zona di attacco o fuga. Come pratica di centratura, la meditazione ci aiuta ad allontanarci da situazioni, dispositivi o attività stressanti e a riconnetterci con noi stessi. Quando il sistema nervoso simpatico entra in overdose, la digestione, la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e persino la secrezione salivare vengono influenzate. Viene rilasciata una maggiore quantità di ormone dello stress, che causa danni a tutti i nostri organi, inclusa la pelle. Se il nostro corpo rimane in questo stato di iperattività per lungo tempo, il sistema nervoso parasimpatico ha il compito di ridurre i livelli di stress e riportare i nostri processi fisici alla normalità. Le pratiche di meditazione ci aiutano a favorire la transizione dalla risposta simpatica a una risposta parasimpatica di supporto, per una rapida transizione dallo stress al rilassamento, una volta terminata una situazione.

Share:

4 Comments

  • Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old.

    • The principal alcohol in Purell hand sanitizer (to take the most talked-about brand) is 70% ethanol (ethyl alcohol), with a smaller amount of isopropyl alcohol.

  • I found a 2007 study on effects of hand sanitizers on blood alcohol level in adults. The 12 subjects applied 4 mL of hand sanitizer for 30 seconds per application, 20 applications over a 30 min period (total exposure time 10 min).

Leave your thought here

Your email address will not be published.